Escursione al Castello di Cammoro con cenone, Sellano PG, 31/12/2025 - Umbria in Festa
 

Umbria in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Umbria


| Altri
  

Dettagli evento:

dic 31 2025

Escursione al Castello di Cammoro con cenone

Capodanno 2026

Letture: ... - Escursioni a Sellano - PG


Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Castello di Cammoro
data: mercoledì 31 dicembre 2025, dalle 15:00 alle 01:00 del giorno seguente.
intrattenimenti: Si mangia
info sul luogo: L'evento si svolge sia all'aperto che al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Marche Active Tourism
Referente: Risorse Cooperativa
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 0733280035
Escursione al Castello di Cammoro con cenone
Descrizione evento:
Per il tuo Capodanno, preparati a varcare i secoli! Ti invitiamo nell'atmosfera intramontabile del Castello di Cammoro, Sellano (PG), un baluardo medievale del XIII secolo che veglia, su uno sperone roccioso, sulla storica Via della Spina.

Quest'anno, il tuo brindisi al 2026 avrà una cornice epica!

La nostra avventura inizia con un'escursione panoramica mozzafiato. Saliremo verso la cima, con la vista che spazia fino ai maestosi Sibillini, per goderci l'ultimo e solenne tramonto del 2025. Lì, in quota, brinderemo con un aperitivo indimenticabile. Ma il vero incanto arriva al calar della notte: riscenderemo attraverso il bosco con le sole lampade frontali, avvolti dal silenzio e dalla magica atmosfera del Castello illuminato.

Ad attenderci? Un Cenone di Capodanno nell’atmosfera calda e accogliente di un home restaurant con i sapori più autentici e genuini della terra umbra, per un inizio d'anno da fiaba.

Programma

Ore 15:00. Ritrovo in località Cammoro, Sellano (PG) (link Maps)

A seguire escursione con aperitivo al tramonto in luogo panoramico

Ore 19:45. Rientro in struttura

Ore 21:00. Cenone di Capodanno con i piatti della tradizione.

Nota bene. L’attività, essendo principalmente all’aperto, potrebbe subire variazioni sulla base delle condizioni meteo e dell’innevamento. 

Itinerario, requisiti e abbigliamento

Dettagli escursione

Durata: 3 ore

Dislivello: 250 m

Difficoltà: E

L'attività è adatta a tutti. Sono necessari solo allenamento alla camminata e abbigliamento adeguato.

Abbigliamento: completo da trekking invernale e scarpe da trekking (no doposci), pile, k-way, giacca impermeabile, cuffia, guanti, un cambio da tenere in auto.

Nello zaino: Snack, thermos con bevanda calda (tè, tisana, cioccolata), macchina fotografica.

Menù del cenone

Antipasto

- Bruschette

- Crostini con erbe

- Quiche salata

- Farinata di ceci

- Verdure sott'olio

Primo

- Pasticcio al forno

Secondo

- Spezzatino o roast-beef

Contorno

Dolce, caffè e liquore

Disponibile alternativa vegetariana

Nota bene. Segnalare dopo la prenotazione eventuali intolleranze o variazioni al menù standard (vegetariano, vegano, etc.) scrivendo a prenota@activetourism.it

ISCRIZIONE

Adulti: 120 €

Bambini 10 -14 anni: 70 €

La quota comprende

cenone

organizzazione

2 guide con assicurazione RCT

fornitura torcia frontale

NB: posti lmitati, iscrizioni disponibili fino ad esaurimento.

Variazione o annullamento evento

Risorse Cooperativa si riserva la possibilità di annullare l'evento qualora le condizioni atmosferiche non ne consentano un regolare svolgimento in sicurezza.

In caso di annullamento da parte dell’organizzatore la quota versata verrà interamente restituita.

Se ad essere annullata sarà esclusivamente l'escursione, il cenone sarà comunque garantito al costo di € 85. La quota restante sarà restituita entro il 14 gennaio 2026.

Termini di cancellazione

Se l'iscrizione viene cancellata da parte del partecipante entro e non oltre le ore 24.00 del 20 dicembre la quota versata verrà interamente restituita.

Per cancellazioni effettuate oltre il 20 dicembre non verranno restituite le quote già versate.

Alcune risposte alle domande più frequenti (FAQ)

Posso cambiarmi d’abito? Dopo l'escursione, avrete il tempo necessario per rinfrescarvi e cambiarvi prima del Cenone. Ricordate che siamo in strutture accoglienti e non alberghiere, quindi vi chiediamo solo un pizzico di pazienza nell'utilizzo degli spazi dedicati. I tempi sono calcolati: non c'è fretta!

In caso di maltempo? Qualora l’attività pomeridiana non sarà possibile il cenone è comunque garantito al costo di 85 €, la restante quota sarà restituita entro il 14 gennaio 2026.

Posso portare il mio cane? Siamo felici di ospitare i nostri amici a quattro zampe! Tuttavia ti diamo qualche indicazione in merito: il cane va sempre tenuto al guinzaglio, sia nel corso dell’escursione/attività che durante il cenone. Le nostre cene inoltre si svolgono in strutture selezionate per l'atmosfera, che a volte risultano essere più raccolte. Se il vostro cane è di taglia grande, vi invitiamo a considerare che lo spazio a disposizione potrebbe essere limitato, e non vogliamo che il nostro amico si senta a disagio. Un breve contatto con il nostro staff ci aiuterà a pianificare la vostra serata al meglio.

Ho delle intolleranze, è un problema? Le strutture dove effettueremo il cenone sono pronte a rispondere alle tue esigenze alimentari, ma trattandosi di piccole realtà non sempre - per ragioni di spazio e non di volontà - riescono a coprire tutte le specificità di qualcuno (ad esempio in caso di celiachia nessun problema per le intolleranze ma non possiamo garantire ambienti adatti per chi ha allergie). In ogni caso per qualsiasi dubbio contattaci e troveremo una soluzione.

Le altre proposte con escursione e cenone per Capodanno tra Marche e Umbria: Proposte nella natura a Capodanno nelle Marche, con cenone
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!






Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Cosa vedere a Foligno e dintorni
Per cosa e' famoso questo luogo, cosa attira tanto i...
Girovagando per il nostro bel Paese è possibile trovare una moltitudine di luoghi più o meno noti...
serata di solidarietà per le cure palliative domiciliari e...
Amici, abbiamo organizzato una serata Speciale un Evento Straordinario. Domenica 16 Agosto, nel...
a Cascia dal 31 ottobre al 2 novembre
La quattordicesima edizione della “Mostra Mercato dello Zafferano Purissimo” di Cascia,...


 
Redazionali
Il meteo in Umbria
Meteo Umbria