Contatti:
					 
                     
                        
Bastardo
                        Fraz.Bastardo
                        6030 - Giano dell'Umbria (PG)
                    
    
					
					                    
La scheda è stata inserita da: redazione Umbria in Festa
Visite ricevute dalla scheda:...
                  
	            
                    Descrizione:
 
                    Etimologia Il nome originale è Osteria del Bastardo e fu un'antica stazione di posta lungo la via Flaminia. Negli anni '20 è stato abbreviato nella curiosa forma odierna. Già nel 1933, comunque, si cominciò a sentire l'esigenza di modificare il nome del paese: tra quelli proposti, anche in anni successivi, Villa Romana, Termoelettropoli o Lignilia. Nessuno di questi tentativi è andato a buon fine.   Economia e manifestazioni Il territorio è ricco di appezzamenti di olivi, per la produzione di un pregiato olio. Vi si trovano anche alcune aziende per la produzione dell'olio d'oliva, come ad esempio la Farchioni.   La zona è nota anche per la presenza della centrale termoelettrica "Pietro Vannucci", nel territorio prospiciente Gualdo Cattaneo. Essa è costituita da due sezioni a vapore da 75 MW, alimentate da carbone e olio combustibile ed entrate in servizio nel 1967. Oggi sono sfruttate costantemente e a pieno carico. Il raffreddamento dell'impianto avviene con torri che però non usano acqua proveniente da sorgenti fredde.